
Che meraviglia! Hai finalmente una partita iva, hai deciso di fare della tua passione il tuo lavoro, incominci a vedere i primi risultati e a guadagnare vendendo i tuoi prodotti o i tuoi servizi. La sensazione è davvero bellissima e dopo tanti progetti e mesi di programmazione, ora puoi gestire il tuo tempo e vivere di quello che è il lavoro dei tuoi sogni.
Per rendere la tua attività più professionale però, (si, c'è un però!) hai ancora del lavoro da fare.
Ecco alcune cose che rendono la tua attività più professionale nel mondo digitale. Se ancora non le hai pensa al più presto a inserirle nei tuoi programmi.
Questi suggerimenti ti saranno particolarmente utili se ti trovi nelle prime fasi dell'attività, quando non vuoi più avere come unici clienti i tuoi parenti o i tuoi amici, ma nuove persone che diano valore a quello che fai, rispettino i tuoi prezzi e condividano i tuoi valori come persona e come professionista.
Insomma, ad un certo punto devi fare un salto e stabilire a che livello di professionalità ti vuoi posizionare.
Ti serve un sito web, prima di tutto, ma anche una mail professionale, un preventivo accattivante e che ti serva anche come contratto, e una riconoscibilità di branding su tutti i canali che utilizzi.
Se vuoi trovare clienti di qualità, devi offrire un'esperienza di qualità.
Andiamo quindi a vedere una per una, cosa sono queste 5 cose che rendono la tua attività più professionale:

UN SITO WEB
È la tua casa. Come pensi di riuscire a trovare nuovi clienti se non hai una casa virtuale dove invitarli ad entrare e conoscerti?
Un sito web aggiornato e facilmente navigabile è indispensabile per far conoscere quello che fai e far capire agli altri che stai facendo sul serio. Ancora di più quando ti serve un luogo dove vendere i tuoi servizi e i tuoi prodotti. Non risparmiare sulla costruzione del tuo sito web, e fatti aiutare da dei professionisti che possono consigliarti e ottimizzarlo anche a livello di SEO, in modo che funzioni tutto perfettamente.
Se invece vuoi provare a crearlo in autonomia leggi prima quello che avevo scritto a proposito delle cose a cui pensare prima di costruire il tuo sito.
UN SISTEMA DI FATTURAZIONE ELETTRONICA
Gestire un'impresa significa anche richiedere denaro per il lavoro che fai. E l'invio di fatture non dovrebbe essere un punto dolente, né per te, né per i tuoi clienti. Questa parte dovrebbe essere fluida e professionale da entrambe le parti. La fatturazione elettronica, che è ormai obbligatoria anche per le partita iva forfettarie, aiuta in questo processo.
Io l'ho utilizzata fin dall'inizio perché la trovo facile e funzionale e le procedure automatizzate mi aiutano a risparmiare tempo. Non devo comprare le marche da bollo perché le posso aggiungere in automatico con il sistema, e non devo mandare nulla al commercialista perché si può condividere il pannello di lavoro e può scaricare e vedere direttamente dal suo computer tutto quello che gli serve.
UN PREVENTIVO ACCATTIVANTE
Attraverso il preventivo i clienti possono avere una prima esperienza di come svolgi il tuo lavoro.
Un preventivo curato e preciso aiuta ad immaginare come sarà il viaggio con te. Quindi curalo in ogni sua parte e mettici dentro buona parte di te. Io utilizzo il preventivo anche come contratto dove scrivo i termini e le condizioni dei miei servizi e chiedo sempre che venga firmato prima di iniziare qualsiasi lavoro.
Questo perché un buon contratto proteggerà me e il mio cliente dalle eventuali catastrofi che potrebbero verificarsi, e stabilisce chiari confini e regole da seguire per poter lavorare meglio. Anche le regole e le date di scadenza stabilite prima aiutano a rendere la tua attività più professionale e meno in balia degli eventi.
FOTO PERSONALIZZATE E UNICHE
Se hai una piccola attività, tu e il tuo personal branding siete una parte fondamentale dell'attività. Hai bisogno di foto che ti rappresentino perfettamente e che parlino di te e di tutti gli elementi del tuo lavoro, non del selfie scattato col cellulare del tuo migliore amico. Ok, sono di parte ma questa è una cosa che davvero fa la differenza se vuoi avere un'attività di livello professionale.
Devi avere foto uniche, da inserire nel sito web, da utilizzare sui social e nella promozione dei tuoi prodotti o servizi in modo che suscitino emozioni. Fai indossare il vestito giusto alla tua attività, per non rischiare di dare il messaggio sbagliato o di non comunicare davvero ciò che fai.
Il mio servizio fotografico di personal branding dedicato agli artigiani, ai freelance e alle piccole attività ti può essere d'aiuto proprio su questo.
UN MARCHIO COERENTE
Per presentarti bene hai bisogno di un marchio, cioè di un logo, di una palette colori e di tutto quello che ti può far avere una coerenza visiva. Devi fare bella impressione da subito!
Anche se non sei in grado di investire in un logo personalizzato in questo momento della tua attività, puoi comunque sviluppare stile e coesione. Cerca di implementare su tutti i tuoi canali gli stessi caratteri, gli stessi colori e lo stesso stile di immagini. Parti creando la tua palette colore e cerca ispirazioni per lo stile che vuoi ricreare.
Un marchio coerente aiuta ad essere riconoscibili e professionali in ogni fase dell'esperienza del cliente.
L'implementazione di ciascuna di queste 5 cose ti aiuterà a rendere la tua attività più professionale.
Da quale vuoi partire?
