
Uno shooting di personal branding è uno servizio fotografico pensato per esaltare il marchio personale di una professionista, artigiana, freelance, commerciante o piccola imprenditrice.
Con il mio lavoro, mi sposto dalle mie clienti e scattiamo un centinaio di foto che possono servire a un piccolo brand per popolare i suoi canali online, come il sito e i social.
Sono anche utili da stampare su cartoline, inviti, slide, presentazioni, preventivi.
Lavoro come fotografa di servizi di personal branding da 4 anni e, quando le clienti mi contattano, le domande che mi pongono sono spesso le medesime. Non c’è tanta famigliarità con questo tipo di servizio, se non negli ultimi anni.
Ho quindi pensato di scrivere questo post per spiegarti come funziona nella pratica uno shooting di personal branding e cosa ti fa ottenere in concreto.
Questa è per me anche l’occasione per farti un esempio molto tangibile: quello della scenografa Elisa Martini, con la quale ho lavorato e che farà da filo conduttore a queste parole.
In questo post quindi vedremo:
come funziona uno shooting di personal branding
i vantaggi di scattare uno shooting di personal branding
cosa ottieni in concreto dopo uno shooting di personal branding
la parola a una cliente reale: Elisa Martini


COME FUNZIONA UNO SHOOTING DI PERSONAL BRANDING
Lo shooting di personal branding è un servizio fotografico legato a un business personale ed è una prestazione molto strutturata.
La prima cosa che faccio solitamente, infatti, è quella di confrontarmi con la cliente tramite un questionario o una riunione iniziale.
È l’occasione per capire tanti elementi utili come:
di cosa si occupa il tuo brand;
che tipo di persona sei;
come ti fa sentire l’idea di fare un servizio fotografico;
quali sono le parole chiave che guidano il tuo business;
qual è l’essenza del tuo brand che vorresti emergesse a colpo d’occhio dalle foto;
quali sono gli spazi web o analogici che vuoi popolare con le mie foto;
quante foto ti servono, con quale orientamento e di quale tipologia;
dove e quando vorresti scattare;
quali props o accessori servono per lo shooting.
A questo punto, ti restituisco una moodboard, una bacheca virtuale dove mi appunto delle suggestioni visive che possono darti un’idea dello spirito (il mood appunto) del tuo futuro servizio. Così ci allineiamo e siamo sulla stessa lunghezza d’onda.
Mi impegno perché le foto ti assomigliano e ti facciano sentire felice.
È proprio quello che è accaduto con Elisa Martini. Lei lavora come "scenografa di brand", quindi un lavoro che va approfondito e compreso benissimo per poterlo restituire visivamente.
Nella fase di definizione della moodboard per lei, mi è venuto in mente che potevamo creare delle quinte con dei pannelli grandi, proprio come in un teatro e colorarle con la sua palette colore. La mia volontà era usare le quinte, non solo come sfondo, ma per far uscire dei pezzi di "lei". Oltre a queste foto, ne abbiamo scattate delle altre con degli oggetti caratteristici del suo lavoro che Elisa tiene in mano.
In questo specifico caso, le quinte le ha realizzate lei stessa, essendo parte del suo lavoro. Nella maggior parte dei casi i props, gli sfondi, gli abiti sono procurati dalla mia cliente, ma non sono sempre necessarie chissà quali follie: bastano piante, fiori, strumenti di lavoro.
Fatto questo lavoro preliminare di studio e moodboard, ci vediamo da te (in studio, negozio, ufficio o all’aperto) per lo shooting vero e proprio che dura una giornata e prevede diversi cambi location e outfit.
Nel caso di Elisa abbiamo scattato le foto in studio da lei. Oltre alla parte più scenografica con le quinte, abbiamo realizzato degli scatti di lei al lavoro con tutti gli oggetti che sono parte del suo brand (palette colori, campioni di tessuto, libri di grafica, colori, matite) .
Ho scattato anche delle moodboard composte da un insieme di oggetti rappresentativi dei servizi che svolge. Lo scopo? Inserirle sul suo sito per presentare i servizi.
Tornata nel mio studio a Reggio Emilia, mi occupo della post produzione: seleziono, edito e enfatizzo gli scatti per renderli omogenei, vivi e tuoi al 100%.
A questo punto ti invio un link dal quale potrai scaricare le tue foto in formato jpeg in alta risoluzione e potrai usarle come credi.





I VANTAGGI DI SCATTARE UNO SHOOTING DI PERSONAL BRANDING
Come avrai intuito, i vantaggi sono molti. Ecco una breve sintesi:
finalmente l’essenza del tuo brand è rappresentata in modo unico, personale e rispettoso della tua natura;
non avrai più un sito anonimo: per quanto semplice e fai da te sia, il tuo sito esploderà di energia grazie alla personalità delle foto;
avrai il tuo personal branding shooting composto da 100 foto (quindi tante), scattate e post prodotte in modo professionale;
non rimarrai mai a corto di contenuti per i tuoi social;
grazie alle mie foto potrai creare anche bellissimi Reel con montaggi di foto a tempo di musica;
i miei scatti sono in orizzontale (utili per siti, presentazioni, flyer) e in verticale (perfetti per Pinterest, TikTok e Instagram);
risulterai unica e distinguibile in modo evidente tra i concorrenti;
ti farai ricordare a lungo per la tua immagine curata;
risulterai ancora più competente e professionale;
potrai iniziare senza indugio la narrazione visiva del tuo brand.
COSA OTTIENI NEL CONCRETO DOPO UNO SHOOTING DI PERSONAL BRANDING
Dopo un servizio di personal branding, in particolare con me, ottieni:
almeno 100 fotografie in alta risoluzione in formato jpeg;
una moodboard ispirazionale dedicata allo shooting ma che potrà guidare le tue scelte di stile visivo anche in altri ambiti;
decine di ritratti a figura intera e primi piani;
decine di scatti ai tuoi prodotti o ai tuoi servizi;
scatti del tuo negozio, laboratorio, ufficio, studio;
scatti più emotivi e ispirazionali, che parlano del tuo brand, e che potrai usare per decorare il tuo sito e raccontarti al meglio online;
fotografie naturali e professionali.
Sempre tornando a Elisa Martini, aveva soprattutto bisogno di fotografie per raccontare il suo lavoro sui social e, in seconda battuta, per il sito, quindi ci siamo molto concentrate sulla narrazione per il mondo Instagram e dintorni.


CASO STUDIO PRATICO: ELISA MARTINI
Elisa Martini, come ti raccontavo, è una brand designer. Progetta identità visive e gli spazi di lavoro dei suoi clienti. Si definisce scenografa di brand e l’essenza del suo lavoro è aiutare le persone a raccontare chi sono per creare legami profondi con i loro clienti.
Dopo che abbiamo lavorato insieme mi ha detto:
“Ho trovato in Federica professionalità e gentilezza. Una fotografa che arriva in punta di piedi, ti suggerisce movimenti, sguardi e posizioni per rendere al meglio la tua immagine. Il suo stile sottovoce racconta di garbo, ma la sua sicurezza nelle foto è spiazzante. Una o due e lo scatto è perfetto. Le sue foto sono poesia pura. Gesti semplici, oggetti che rappresentano la tua prosecuzione di stile e modo di essere. I suoi consigli durante lo shooting sono stati preziosi, mi sono lasciata andare senza chiedere perché. Piena fiducia per un risultato eccellente.”










