Newsletter // Scrivimi // Privacy Policy
Il processo creativo e il design del logo studiato per Giulia Fiumi, consulente di marketing e fondatrice di Spaghetti Airways.
Giulia vive e lavora a Dubai, dove per molti anni è stata responsabile marketing per aziende multinazionali, gestendo e guidando la strategia e la comunicazione di grandi brand tra l’Italia e il Medio Oriente. Nel 2017 ha deciso di lanciare Spaghetti Airways, un Instagram blog in cui raccontava le incredibili avventure di viaggio che lei e suo marito facevano nei weekend (dalle Maldive alla Lapponia, passando per il Kenya). Questo blog in meno di un anno è diventato un brand di successo, e altri imprenditori hanno iniziato a contattare Giulia perché si occupasse di costruire anche i loro brand online. E così, a gennaio 2020 ha deciso di lasciare la sua carriera aziendale e di fare “il salto”, ovvero iniziare una nuova avventura come consulente di marketing e social media, per creare strategie di branding per piccole imprese e imprenditori.
A Giulia serviva un logo che la rappresentasse in questa sua nuova veste di freelance. Un logo composto principalmente dal suo nome, accompagnato dalla scritta Spaghetti Airways, con cui era già molto conosciuta. C’era la necessità però, che il logo funzionasse anche senza la scritta Spaghetti Airways, perché non fosse troppo legato alla sua attività precedente e più proiettato verso evoluzioni future.
Il logo doveva rappresentare l’energia che Giulia mette nel suo lavoro. Il suo saper trasformare le parole, l’essenza, le passioni dei clienti in una strategia di marketing che li rappresenti. E infine, la sua esperienza nel saper mettere in ordine il loro business e nel fare un action plan chiaro da seguire passo dopo passo, puntando all’obiettivo senza perdersi per strada.
Le tre parole chiave: energia, trasformazione, chiarezza.
MOODBOARD
Partendo da queste parole ho iniziato a cercare le immagini che secondo me rappresentavano meglio questi concetti. Il senso di libertà e chiarezza, la scrittura come trasformazione, l’energia del vento e un tocco di rosa perché il brand è rivolto soprattutto ad un target femminile.

PALETTE COLORE
Unendo la moodboard e le parole scritte da Giulia ho creato la palette colore che più la rappresenta. Questa è quella finale elaborata correggendo e mettendo insieme le due proposte che le avevo fatto: la palette colore che poi Giulia ha utilizzato anche in tutta la brand identity e sul suo sito web.

DESIGN DEL LOGO
Questo è infine il design del logo, declinato nelle sue versioni e nei vari utilizzi a cui sarebbe servito. Il logo primario e quello secondario senza la scritta Spaghetti Airways, l’icona e il pattern. Ho pensato alla scritta Spaghetti Airways posizionata in questo modo perché volevo che sembrasse come una madre che abbraccia la figlia. La genera, la sostiene, ma poi quando si allontana dà comunque alla figlia autonomia e forza per camminare da sola.
Ho avuto la fortuna di conoscere Giulia anche di persona, in tempi non ancora pandemici, e più lo riguardo più credo che questo logo e questi colori le assomiglino molto.




