le-grafiche-per-lanciare-il-tuo-brand-cop

LOGO DESIGN

Un'identità visiva chiara è essenziale per far risaltare il nostro marchio online. Quando ci si mette in proprio non è sempre facile capire quali sono le grafiche indispensabili sulle quali investire per lanciare il proprio brand.

Online, infatti, ci sono tante informazioni diverse e ho pensato che poteva esserti d’aiuto, una raccolta dei miei suggerimenti, frutto di oltre 20 anni di esperienza nel mondo del visual design. Aiuto da tanto tempo le professioniste e le artigiane a tirare fuori la loro essenza, grazie a foto e grafiche. Il mio lavoro serve a mostrarti in modo più professionale e riconoscibile.

Ecco gli elementi che ti consiglio di tenere a mente, se prevedi di fare degli investimenti visual.

In questo articolo vedremo:

logo;

grafica del sito;

newsletter;

banner social;

caroselli;

stories;

icone per Stories in evidenza;

packaging;

cartoline;

template preventivo;

template slide.

LOGO

Il logo è la vera essenza del tuo brand condensata in un'immagine. Per fare un’analogia, è come il concentrato di pomodoro con tutto il rosso, l'aroma e il sapore a rappresentare l'intero frutto.

Il logo può essere composto dal pittogramma, cioè dal disegno (a volte anche da una mascotte); e dal logotipo, cioè la scritta per esteso. Soprattutto nel caso di professioniste e freelance, capita spesso che il logo coincida con logotipo e non sia presente nessun disegno o icona.

Questa scelta la valutiamo insieme facendo un'analisi preliminare della personalità di marca e di quello che vuoi esprimere all'esterno.

Per esempio guarda il logo che ho creato per Laltroritmo.

GRAFICA DEL SITO

Gli elementi grafici all'interno del sito sono sicuramente indispensabili per lanciare il tuo brand nel modo migliore e non avere un sito anonimo. È bene investire nella grafica coordinata perché parla della tua marca. Colori, font, forme geometriche sono elementi che mostrano la tua essenza a colpo d'occhio, ti rendono memorabile e diversa da tutte le altre professioniste che fanno lavori simili al tuo e ti fanno riconoscere.

Noi umani siamo animali con una vista sviluppatissima e questo ci permette di innamorarci di un brand all'istante, anche grazie al suo impatto visivo.

La grafica del sito può essere sviluppata dal web designer o da un graphic designer esterno, come me per esempio. In questo caso, amo lavorare sugli elementi di personalità e rappresentazione del tuo brand, per valorizzarli al meglio e fare in modo che coerenza e personalità siano messe al centro.

NEWSLETTER

Se sei una professionista è molto probabile che tu abbia una newsletter: la mandi periodicamente per dire la tua opinione, mostrare le tue competenze o condividere alcuni dei tuoi interessi. È un ottimo strumento per creare relazioni molto stabili e di fiducia col tuo pubblico. Inoltre, è un perfetto canale di vendita.

Alcune delle newsletter più interessanti che sto leggendo nell'ultimo periodo, come per esempio Germogli, di Valeria da Pozzo o quella di Rame, hanno al loro interno delle grafiche che rendono la newsletter esteticamente piacevole da guardare, più professionale e curata.

Investire in alcune grafiche da riutilizzare ad ogni invio, è secondo me molto saggio per fortificare la tua personalità di marca.

BANNER SOCIAL

Le immagini di copertina, soprattutto di social come Pinterest, LinkedIn o Facebook, sono il primo biglietto da visita che diamo alla visitatrice del nostro profilo. Possono essere semplicemente delle belle immagini (foto o grafiche) che ci rappresentano, oppure un mix di grafica, scritte e immagini che cercano di offrire una panoramica delle nostre competenze lavorative.

Qualunque sia la scelta, sono sicuramente delle grafiche da non sottovalutare e da curare al meglio per aumentare la riconoscibilità del tuo brand.

CAROSELLI

Cosa sarebbe Instagram senza caroselli? Le raccolte di immagini (fino a 10) sono un contenuto che continua ad andare forte, soprattutto quando si tratta di insegnare, spiegare o approfondire degli argomenti o dei concetti.

Non c'è niente di meglio di creare una serie di template per i tuoi caroselli, coordinati tra di loro per font, colori e forme da usare all'interno del tuo profilo.

I vantaggi?

Saranno in armonia con l'immagine generale del tuo brand.

Daranno un'idea di professionalità al tuo profilo Instagram.

Saranno vari per non stufare l'utente quando li incontra, scrollando.

I caroselli credo siano uno degli investimenti principali a cui dovresti pensare se stai avviando la tua attività. Instagram ormai è imprescindibile ed è bene curarlo al meglio.

STORIES

Anche le Stories seguono un po’ lo stesso iter dei caroselli. Se non vogliamo usare solo gli sfondi già forniti dall’app o i colori pieni, possiamo scegliere delle grafiche personalizzate da usare come sfondo dei nostri testi, foto, video, sondaggi, ecc.

Sono un bel modo per far emergere a prima vista il profilo rispetto agli altri e dargli quel twist in più che lo rende innovativo e unico per il pubblico.

In questo caso servono una decina di slide diverse, da usare a seconda degli scopi, sempre coordinate come color palette, font e forme al resto della tua comunicazione visiva.

ICONE PER LE STORIES IN EVIDENZA

Le Stories in evidenza sono un modo per far durare alcuni tuoi contenuti interessanti oltre le 24 ore.

Per esempio la presentazione di chi sei, i tuoi prodotti/servizi, il tuo portfolio, ecc.

Puoi scegliere di averle tutte dello stesso colore, o diverse, con icone o scritte. Farsele preparare professionalmente rende il tuo profilo Instagram immediatamente più professionale e completo.

È un altro investimento grafico al quale pensare, se sei agli inizi della tua attività.

PACKAGING

Le confezioni sono di certo l’investimento di grafica indispensabile quando ti metti in proprio, se vendi prodotti online o offline.

Shopper, scatole, carta velina, buste memorabili che facciano venire voglia di conservarle invece di gettarle. Provviste di logo, sito e icone social, le confezioni possono essere minimaliste, decorate da un pattern, delicate, oppure pop e d’impatto.

Il packaging è uno degli investimenti grafici più corposi, perché ci sono moltissimi fattori da considerare: quante versioni diverse servono, il costo delle eventuali confezioni, la stampa, le laminazioni, il copy da inserire.

BIGLIETTO DA VISITA

Il biglietto da visita stampato su carta non passa mai di moda. Puoi usarlo ogni volta che fai incontri con i clienti di persona e inserire i tuoi dati indispensabili per farti trovare.

CARTOLINE

I flyer 10x15 cm sono utili per molteplici scopi e possono essere una voce di investimento interessante.

Possono diventare:

gift card per i tuoi prodotti;

mini brochure di presentazione del tuo brand;

coupon sconto;

biglietto di ringraziamento da inserire negli ordini inviati;

segnalibri;

calendari o programmi di rassegne;

inviti a eventi;

ricordi per le tue clienti.

Pensa a cosa ti serve e chiedi aiuto per preparare la grafica giusta, memorabile e d’impatto.

TEMPLATE PREVENTIVO

Se vendi servizi, di certo preparerai dei preventivi. Un semplice preventivo su carta bianca, anche se compilato nel modo migliore, può essere meno efficace di uno dal forte impatto visivo. Pensaci. Una bella copertina decorata con il tuo logo ed elementi grafici coordinati con la visual identity; titoli di sezione con il tuo font e la palette colore; un bel piè di pagina ordinato fanno una differenza incredibile nella percezione di chi riceve il preventivo.

È un investimento saggio per permetterti di chiudere più accordi possibili per nuovi lavori.

Le grafiche indispensabili per lanciare il tuo brand
CONDIVIDI QUESTO POST