
Ho un debole per le attività artigianali e mi emoziona sempre vedere cosa sono capaci di creare due mani e qualche semplice strumento di lavoro. E così è stato ancora una volta emozionante poter lavorare allo studio dell'identità visiva di un brand come Interra ceramica, profondamente radicata alle sue radici ma con la testa pronta a guardare avanti e a rinnovarsi.
Nel laboratorio di Interra c'è Daniela, che crea ceramiche "imperfette", come lei ama definirle, dai colori pastello e dalle forme uniche e mai uguali una all'altra.
BRIEF
Interra ceramica è un brand già abbastanza conosciuto e affermato nel campo della ceramica artigianale, ma non ha mai avuto un identità visiva professionale creata appositamente per parlare al suo cliente ideale.
Nel laboratorio di Daniela nulla è perfetto, tutto è creato, pensato e realizzato da lei in modo unico e quindi volevamo che questa fosse la caratteristica principale di tutta l'identità visiva del brand.
L'imperfezione come ricchezza e unicità e non come difetto. Di conseguenza da subito abbiamo deciso di non utilizzare niente di perfettamente rotondo e niente linee e font troppo regolari e perfettini.
La sua clientela ideale ama proprio questa unicità e questo poter avere in mano pezzi unici e irripetibili per forma, colore e texture. È una persona che ama apparecchiare la tavola e cura i dettagli e soprattutto ama circondarsi di bellezza anche durante le piccole azioni quotidiane.
PALETTE COLORI
I colori utilizzati per la palette di Interra ceramica sono desaturati, tenui e naturali in modo da richiamare la composizione dell'argilla e della terra. Insieme ad alcune sfumature di colore verde per ricordare l'amore di Daniela per le piante da interno di cui è pieno anche il suo laboratorio.


STUDIO DEL LOGO
Pensare ad un logo che non fosse troppo lineare ma allo stesso tempo risultasse pulito e fresco è stata una bella sfida. Ho fatto un bel po di prove prima di trovare qualcosa che convincesse sia me che Daniela. Ho provato a disegnare uno dei suoi vasi ricalcando il contorno da una foto, ho buttato giù vari bozzetti e utilizzato font che sembrassero disegnati ma niente ci convinceva veramente.

Alla fine ho provato a disegnare a mano libera una pila di tazzine e io che non so affatto disegnare bene, le ho fatte talmente imperfette che erano perfette per quello che volevamo ottenere. Ho aggiunto un font calligrafico lasciando la T maiuscola a sottolineare ancora di più il gioco di parole in-terra ovvero, con le mani nella terra. E per il pay-off invece un font che sembrasse scritto totalmente mano per enfatizzare l'artigianalità del brand.



IMMAGINE COORDINATA
Non potevano mancare gli elementi di immagine coordinata come biglietti da visita, etichette chiudipacco, grafiche per il sito e pattern personalizzato, che credo diano al brand sempre quel tocco in più di personalizzazione e professionalità.



Sono artigiana da molti anni ma sentivo il bisogno di alzare il livello della mia comunicazione visiva.
Volevo un pacchetto di scatti professionali di brand e volevo delegare tutta questa parte necessaria per il mio lavoro, ma a cui non avevo tempo di dedicarmi.
Mi è piaciuto tantissimo lavorare con Federica anche alla parte di preparazione e di indagine su quello che volevo comunicassero il mio logo e gli scatti fotografici. Scoprire la mia storia da raccontare e il modo per comunicarlo agli altri. Il lavoro che ne è venuto fuori mi rispecchia moltissimo e credo potrò sfruttarlo per molto tempo.
Daniela

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI PERSONAL BRANDING
Con il lavoro sulla visual identity avevamo già definito quali erano le sensazioni che volevamo evocare e i colori da utilizzare nelle immagini.
Il laboratorio di Interra è anche molto fotogenico e quindi la location era perfetta e adatta per tutti gli scatti.
Con Daniela oltre alla lista di foto che le servivano per il sito, abbiamo definito tutti gli scatti che le sarebbero serviti per gli argomenti di cui avrebbe voluto parlare nei prossimi mesi sui social.
Abbiamo scattato tutte le foto dei sui prodotti, ma anche tanti scatti evocativi che raccontassero la sua vision, la sua storia, il dietro le quinte del suo lavoro e i suoi piccoli piaceri quotidiani.










