
Valeria attraverso il suo marchio Storia Libera Tutti scrive piccoli racconti di ordinaria vulnerabilità. È una scrittrice, ma atipica. Si occupa infatti, come lei ama definirlo, di narrazioni alternative della maternità, per donne che desiderano riscrivere la loro storia con brevi racconti illustrati da leggere da sole o condividere con chi si ama.
In pratica, scrive racconti illustrati con la narrativa che solitamente siamo abituati a trovare nei libri per ragazzi, ma dedicati agli adulti. Un'idea geniale, se ci pensi.
Ti racconto come ho creato il logo, l'identità visiva e le fotografie adatti a raccontare questo suo mondo fatto di storie, illustrazioni e argomenti da trattare non sempre facili.
BRIEF
Storia Libera Tutti è il nome che Valeria ha dato a questo suo progetto di scrittura, partito da zero.
Tutto era da pensare. Serviva un logo, serviva un'identità visiva ben definita e servivano delle fotografie di brand da utilizzare sul sito e sulla pagina Instagram.
Studiando l'immaginario di quello che voleva comunicare Valeria, ci siamo concentrate sulle parole delicatezza, condivisione e ascolto. Di conseguenza abbiamo cercato di evocare l'aspetto poetico e giocoso del brand, insieme a linee e tratti definiti e decisi per il design del logo, in modo da creare equilibrio tra spensieratezza ed empatia.
PALETTE COLORI
I colori utilizzati per la palette di Storia Libera Tutti sono prevalentemente toni di verde ad indicare premura e gentilezza. Ma un verde declinato in toni più decisi e altri più tenui e pastello. Insieme al rosa a ricordare la parte di pubblico femminile a cui si rivolge il brand e ai toni di grigio chiaro per rappresentare l'equilibrio.


STUDIO DEL LOGO
Per il design del logo ho pensato di utilizzare un font semi calligrafico, che facesse capire subito che qui si parla di scrittura, ma che avesse anche tratti e linee decise e monolitiche, con spazi ben equilibrati tra di loro.
La cosa che mi ha entusiasmato di più nel pensare al design di questo logo è stata trasformare e duplicare il baffo della lettera T in modo che desse l'idea di un libro aperto e dalle cui pagine esce l'essenza delle storie. Anche i piccoli pallini sono stati aggiunti proprio per dare l'idea di questa essenza che si diffonde, ma anche per rendere il logo più giocoso e allegro.





IMMAGINE COORDINATA DEL BRAND
Per l'immagine coordinata non servivano tantissimi materiali cartacei e ci siamo concentrate principalmente su biglietto da visita e cartolina di ringraziamento da allegare ai suoi libri. Grafiche semplici, utilizzando anche le foto del servizio che abbiamo scattato, ma stampate su carta materica bella da vedere e da toccare.
Abbiamo poi aggiunto le grafiche da utilizzare sui social. Soprattutto quelle per i post informativi da inserire nella gallery di Instagram e gli sfondi grafici da utilizzare per le storie.

Lavorare con Federica è stata una delle esperienze più belle che mi sono regalata da quando è nata l'idea del mio business. Insieme abbiamo fatto un percorso bellissimo. Mi ha aiutato a scavare nei miei valori (gli stessi che voglio comunicare attraverso il mio brand) e ha creato un logo e altre grafiche cucite su misura, con grande attenzione, ascolto e cura per i dettagli. Lo shooting realizzato alla fine di questo percorso, è stata decisamente la parte più bella. Federica è riuscita a capire esattamente ciò che volevo comunicare attraverso le foto. E infatti, mi ha letteralmente scritto una storia fatta di immagini. Una storia che parla nello stesso modo in cui parlerei io. Per questo non posso che consigliare Federica e i suoi servizi a tutte le professioniste che, come me, hanno un'idea chiara ma non trovano ancora un perfetto allineamento con la parte visiva della loro progetto.
Federica saprà sicuramente come creare immagini che possano parlare nello stesso modo in cui fareste voi.
Valeria

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI PERSONAL BRANDING
Infine, anche per le fotografie di brand abbiamo voluto ricreare un immaginario giocoso, poetico, ma pieno di libri, come una piccola Alice nel paese delle meraviglie.
È stata scelta una location storica e che avesse particolari architettonici interessanti. Valeria è di Napoli e ha sempre amato Palazzo Venezia, quindi ci è sembrato da subito il posto perfetto.
I colori dei vestiti e degli oggetti di scena sono stati scelti nelle sfumature della palette colori del brand.
Gli oggetti che abbiamo scelto per rafforzare l'idea che avevamo e a cui abbiamo dato più risalto sono stati proprio i libri, le penne e la macchina da scrivere. Ma anche un pennarello bianco che abbiamo utilizzato per scrivere su uno specchio alcune parole. Parole che sarebbero servite come titolo di alcuni argomenti di cui Valeria ha voluto parlare nei suoi post su Instagram i mesi successivi.
Tutte le fotografie che ci servivano erano state attentamente pianificate prima studiando il calendario editoriale dei prossimi mesi di Valeria e facendo una lista delle scatti che non sarebbero potuti mancare per parlare del brand e dei suoi servizi e prodotti sul nuovo sito.













